La valutazione di un immobile è il frutto dell’aggregazione di diversi valori calcolati sulla base degli standard e delle best practice internazionali.
Il dato che emerge dalla valutazione, restituisce il VALORE ATTUALE DELL’ ASSET, corrispondente al suo VALORE DI MERCATO, vale a dire: «l’importo stimato al quale l’immobile verrebbe venduto alla data della valutazione tra un acquirente e un venditore essendo entrambi non condizionati da fattori esterni e dopo una adeguata attività di marketing da entrambe le parti»..<br>
Uno dei limiti che ad oggi viene riscontrato in questo dato risiede proprio nella VALIDITA’ TEMPORALE DELL’IMPORTO, strettamente connessa alla data della valutazione.
L’assunto corretto da cui bisognerebbe partire è che IL VALORE DI UN ASSET NON E’ UN ELEMENTO STATICO E IMMUTATO NEL TEMPO ma SOGGETTO AL MUTAMENTO DELLE CONDIZIONI SOCIO-ECONOMICHE IN CUI ESSO STESSO E’ IMMERSO, proprio perché non è mai out of context ma sempre in situazione.
L’obiettivo raggiunto è stato quello di STRUTTURARE UN VALORE CHE TENESSE CONTO DELLA VARIABILE TEMPORALE DI MEDIO-LUNGO PERIODO TRAMITE UNA RAPPRESENTAZIONE DINAMICA, alla luce dei diversi mutamenti di scenario, spesso anche significativi.
Per un investitore, una valutazione che tenga conto dell’immobile in situazione e delle dinamiche che possono influenzarne il valore nel tempo costituirebbe un plus importante, utile ad effettuare una scelta più consapevole sul potenziale investimento e sul possibile mutamento di valore dell’asset nel tempo.
Grazie alla collaborazione con l’Università “La Sapienza” Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Statistica e un player di primo piano abbiamo REALIZZATO UN MODELLO, IMPLEMENTANDO UN SOFTWARE, IN GRADO DI FARE PREVISIONI SUI VALORI IMMOBILIARI DA 1 A 4 ANNI creando quindi un prodotto del tutto innovativo, nonché uno strumento strategico per individuare non i trend del mercato immobiliare generale ma di una determinata tipologia di immobile, con una collocazione specifica, in un tessuto economico-sociale definito, in cui intervengono variabili di tipo demografico, occupazionale, immobiliare e così via.